La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
Quando più datori di lavoro condividono in rete lo stesso lavoratore e quando un’impresa mette propri dipendenti a disposizione di un altro soggetto in una gara pubblica
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Articoli di abbigliamento protettivo, come guanti, tute, calzari, mascherine, cuffie e copricapi, sono soggetti all’aliquota Iva del 5%
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Artista dipendente foto vendute dalla società datore di lavoro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
IVA al 10% su tutte le componenti che concorrono a determinare il prezzo di cessione dei medicinali in regime ssn
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Come contare i 90 gg. per regolarizzare da parte del cliente, le fatture ricevute errate o non ricevute
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2025 soggetti a IVA i distacchi di personale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 09/05/2025Recensione di Francesco Andolfatto
Dal sito della Camera la bozza del decreto commentata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo l'Agenzia la dichiarazione integrativa, per recuperare l’imposta, può essere utilizzata solo in caso di annotazione tempestiva dei documenti contabili negli appositi registri
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
L’Agenzia ha definito in un provvedimento le condizioni per accedere al ruolo di “rappresentante” e le disposizioni sulla garanzia introdotte di recente nel decreto Iva
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro