Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


1998 recensioni.

IL COMMERCIALISTA VENETO 3-4 2025

Numero di aprile delle rivista dei commercialisti del triveneto

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialista Veneto del 16/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Interessi passivi su mutui ipotecari deducibilità per l'immobiliare

Niente deduzione degli interessi passivi sull'acquisto di terreni da concedere in diritto di superficie

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Tonnage tax rinnovata misure allineate alle indicazioni Ue

Tra le novità, l’eliminazione delle disposizioni che consentivano di escludere dall’imponibile forfettario i giorni di non operatività di una nave e il divieto di utilizzo delle perdite

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Tonnage tax nuovi profili oggettivi e soggettivi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

I ricavi delle attività accessorie, come cinema, bar, vendita a bordo di beni e servizi, sono ammissibili a condizione che non superino il 50% delle entrate complessive di ogni nave

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Modello Redditi Sc 2025 divergenze tra valori contabili e fiscali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In dichiarazione le novità introdotte dal decreto attuativo della legge delega riguardo all’Ires, tra cui la nuova disciplina delle divergenze tra i valori contabili e fiscali

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NOVITA' FISCALI SUL DECRETO BOLLETTE

Comunità energetiche rinnovabili. Rinvio della maggiore tassazione sui veicoli aziendali assegnati come fringe benefit. Bonus elettrodomestici

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Transfer pricing il margine netto della transazione

È il metodo più adatto ai casi in cui si voglia valorizzare funzioni di routine, fondando la comparabilità più sui fattori produttivi che sui prodotti e/o le funzioni svolte

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


PARTECIPAZINE MINORITARIA E CALCOLO DIVIDENDO A FISCALITA' PRIVILEGIATA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Partecipazione di minoranza nella società marocchina determinazione del regime fiscale privilegiato, l'aliquota deve superare il 12% per gli utili NO black list

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Pex l’inerenza dei costi accessori decide l’importo della deduzione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Regime pex e costi accessori

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuovi codici tributo per imposte e nuove sostitutive

Cessione plusvalenze qualificate da non residenti;  affrancamento straordinario delle riserve; maggiori valori di bilancio post operazioni straordinarie; riallineamento divergenze contabili e fiscali. 

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro