Con le sentenze n. 8554 e 8556 del 6 aprile 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul valore da attribuire alle dichiarazioni rilasciate agli ispettori e alle circostanze apprese da terzi.
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 24/04/2018 pag. 72Recensione di Giuseppe Filippi
La lettera circolare dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 50 del 15 marzo 2018 illustra le condizioni per la sussistenza dell’obbligo previdenziale nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura e del commercio.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2018 pag. 78Recensione di Giuseppe Filippi
Con la lettera circolare n. 49 del 15 marzo 2018 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha illustrato le conseguenze della mancata valutazione dei rischi.
Autore: Caiazza Luigi - Caiazza Roberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2018 pag. 48Recensione di Giuseppe Filippi
La nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 38 del 23 febbraio 2018 fornisce alcune precisazioni sulle modalità di effettuazione della nuova comunicazione telematica.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 06/03/2018 pag. 27Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 5 del 19 febbraio 2018 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito ulteriori istruzioni operative in materia di impianti audiovisivi.
Autore: Saglione Luca E Bagarella Daniela Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 27/02/2018 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare n. 2 del 25 gennaio 2018 ha illustrato le disposizioni di interesse per l’attività ispettiva.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 07/02/2018 pag. 61Recensione di Giuseppe Filippi
La nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 17024 del 28 novembre 2017 precisa le modalità di applicazione dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori.
Autore: Schiavone Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 13/12/2017 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 10174 del 20 novembre 2017 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha illustrato la disciplina della solidarietà nelle sanzioni amministrative.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 28/11/2017 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione del regime sanzionatorio.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 05/09/2017 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 3 del 18 luglio 2017 l’Ispettorato nazionale del lavoro si è pronunciato sui presupposti per il rilascio del durc.
Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 25/07/2017 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi