la classificazione doganale del miscanto non è riconducibile ad alcun punto della tabella A parte II, II-bis e III, allegata al Dpr 633/1972.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Società della grande distribuzione che, non avendo aderito al regime di trasmissione dei corrispettivi ha finora certificato le vendite tramite scontrini fiscali, mentre, con effetto dal 1° gennaio 2019, esercita l’opzione per la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri,
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Anche modelli popolari hanno diritto alla riduzione: basta un certificato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/01/2019 pag. 9Recensione di Roberto Castegnaro
Assosoftware, Agenzia Entrate e Sogei costituiscono una task force per la Fatturazione Elettronica ecco le PRIME RISPOSTE
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 30/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Faq Assosoftware, Agenzia Entrate e Sogei
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 30/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Faq Agenzia n. 56, 57 e 58 del 29.1.2019 sul divieto 2019 di FE per le prestazioni sanitarie
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Devono essere utilizzate da coloro che provvedono direttamente all’invio, nonché dagli altri utenti che intervengono quali intermediari abilitati
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Da telefisco la riduzione delle sanzioni dell'80% prevista per i primi mesi 2019 non si applica sugli omessi versamenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L'attesa conferma che la procedura suggerita da Assosoftware sia corretta, non è arrivata.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Viene elevata dal 20% al 40% la percentuale di deducibilità dalle imposte sui redditi dell’IMU dovuta sugli immobili strumentali.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 03/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro