Conferma del divieto di FE per il 2019, per tutte le prestazioni mediche effettuate da qualsiasi operatore sanitario (persona o società) verso PF e a queste fatturate, a prescindere dall’obbligo di invio dei dati al Sistema TS
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Due question time, alle quali ha dato risposta ieri il Governo.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Agenzia delle Entrate risposta a consulenza giuridica 13 del 20 marzo 2019 certificazione entro la data in cui scatta l'obbligo dell'invio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Con la piena entrata in vigore delle nuove regole - collegata all’istituzione del Registro unico nazionale (Runts) e all’approvazione della Commissione Ue - rischio di applicazione quasi sempre dell’Iva ordinaria al 22% sui soggetti interessati per i servizi socio-sanitari.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazione IVA 2019 relativa all'anno 2018. Interessanti indicazioni nei casi di omessi versamenti periodici Iva e successivi crediti.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicazione liquidazione periodica IVA e fatture registrate entro il termine di invio della dichiarazione
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 25/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Si indicano anche le prestazioni ricevute da “piccola impresa”, ex artt. 281 e ss della dir. 2006/112/Ce, priva di partita IVA (vat number) e senza soggettività passiva IVA
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Le strutture veterinarie organizzate in forma di società non sono obbligate all’invio dei dati al sistema Ts quindi devono emettere fattura elettronica
Autore: Esperto Risponde Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
le fatture emesse dagli agenti di assicurazione per le provvigioni spettanti, esenti Iva, sono esenti anche dall’imposta di bollo.
Autore: Esperto Risponde Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La nota di accredito può essere emessa anche da chi ha comprato il credito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro