Lavoro subordinato


681 recensioni.

DISTACCHI TRANSNAZIONALI DI SERVIZI, APPLICABILITA’ DELLA DISCIPLINA

Il d. lgs. n. 136 del 17 luglio 2016 ha recepito la Direttiva comunitaria n. 2014/67/UE concernente i distacchi transnazionali dei lavoratori.

Autore: Magnani Michela Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 09/10/2019 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


TITOLARITA’ DI CARICHE SOCIALI NELLE SOCIETA’ DI CAPITALI E SUBORDINAZIONE

Il messaggio Inps n. 3359 del 17 settembre 2019 fornisce alcuni orientamenti sulla compatibilità tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2019 pag. 60

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO A TERMINE, RICHIESTE CAUSALI E “STOP & GO” ANCHE IN DEROGA ASSISTITA

Con la nota prot. n. 8120 del 17 settembre 2019 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha illustrato i requisiti dell’ulteriore contratto stipulabile presso i propri uffici territoriali.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2019 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


AUMENTO DEL CONTRIBUTO ADDIZIONALE NASPI PER I CONTRATTI A TERMINE, ISTRUZIONI INPS

Con la circolare n. 121 del 6 settembre 2019 l’Istituto previdenziale ha illustrato le modalità di applicazione del nuovo contributo.

Autore: Vozella Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2019 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


LA GESTIONE DELL’ORARIO DI LAVORO NELLO SMART WORKING

Secondo la Corte di Giustizia Europea, per la gestione del lavoro agile è necessario un sistema di rilevazione dell’orario di lavoro dello smart worker.

Autore: Orlando Antonello E Furfaro Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 23/07/2019 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO E STAGIONALITA’

Si discute sulla possibilità di ricorrere alla somministrazione a tempo determinato per lavori stagionali.

Autore: Piglialarmi Giovanni E Geria Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 16/07/2019 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO PER MANCATO GRADIMENTO DELLA COMMITTENTE

Con l’ordinanza n. 4226 del 4 marzo 2019 il Tribunale di Torino ha ritenuto illegittimo il licenziamento di un lavoratore non gradito.

Autore: Sechi Valentina Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 16/07/2019 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO PER I GIOVANI E DECRETO CRESCITA

Nuovo incentivo ad hoc espressamente finalizzato a rafforzare l’apprendimento per tempo, da parte degli studenti, delle complesse competenze professionali richieste dal mercato del lavoro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO CRESCITA, LA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE PASSA DAL CONTRATTO DI ESPANSIONE

E’ stato introdotto in via sperimentale per gli anni 2019 e 2020 un nuovo istituto per la gestione della riorganizzazione aziendale.

Autore: Marrucci Mauro E Orlando Antonello Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 09/07/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO STAGIONALE, IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

I contratti collettivi di ogni livello possono individuare le attività stagionali.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 02/07/2019 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi