Lavoro subordinato


666 recensioni.

IL CARATTERE INGIURIOSO DEL LICENZIAMENTO DEVE ESSERE RIGOROSAMENTE PROVATO

La Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di licenziamento ingiurioso.

Autore: De Giorgi Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 01/12/2015 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


AMMINISTRATORE DI SOCIETA' E SUBORDINAZIONE

La Corte d'Appello di Torino si è pronunciata sulla coesistenza dei due rapporti.

Autore: Ceraudo Lorenzo Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 24/11/2015 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATORI ITALIANI IN PAESI EXTRA UE SENZA AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE

Il d. lgs. 151 del 14 settembre 2015 (c.d. decreto semplificazioni) ha modificato le procedure di assunzione.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 17/11/2015 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


FNC Jobs act: le criticità del lavoro autonomo parasubordinato e le possibili soluzioni

Il d.lgs n. 81/2015, nel consegnare agli operatori del diritto un codice organico del lavoro, detta anche precise regole sostanziali circa le collaborazioni coordinate e continuative.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 16/11/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO, RIAMMISSIONE IN SERVIZIO E LICENZIAMENTO

Con la sentenza n. 20722 del 14 ottobre 2015 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per superamento del periodo di comporto.

Autore: De Giorgi Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 03/11/2015 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


COLLABORAZIONI LECITE E STABILIZZAZIONE DI QUELLE ILLECITE

Il d. lgs. 81/2015 ha introdotto dal 1° gennaio 2016 nuove presunzioni di subordinazione e una procedura di stabilizzazione.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 03/11/2015 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONI AGEVOLATE DONNE: STABILITI SETTORI E PROFESSIONI 2016

Un decreto interministeriale del 13 ottobre 2015 ha definito gli ambiti di applicazione dell'incentivo.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 27/10/2015 pag. 34

Recensione di Giuseppe Filippi


CONDANNA PENALE, AFFIDABILITA' DEL LAVORATORE E LICENZIAMENTO

Con la sentenza n. 12688 del 9 ottobre 2015 la Cassazione si è pronunciata sulla legittimità del provvedimento espulsivo.

Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 27/10/2015 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


IL DIRITTO DEL LAVORATORE AD ASTENERSI DAL LAVORO NELLE FESTIVITA' INFRASETTIMANALI

Con la sentenza n. 16592 del 7 agosto 2015 la Corte di Cassazione si è pronunciata sullo svolgimento delle prestazioni di lavoro nelle festività infrasettimanali.

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 06/10/2015 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi


LA NUOVA PROCEDURA DELLE DIMISSIONI

Il d. lgs. 151 del 14 settembre 2015 prevede la trasmissione telematica di un modulo per le dimissioni.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 29/09/2015 pag. 47

Recensione di Giuseppe Filippi