Il Ministero del lavoro chiarisce i casi di esclusione dell'applicazione del limite delle quattrocento giornate di effettivo lavoro nel triennio solare.
Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 17/11/2014 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
La legge europea 2013 bis in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale modifica la disciplina dei licenziamenti collettivi.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 03/11/2014 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Le disposizioni della l. 78/2014 determinano alcune criticità operative.
Autore: Mello Marcello Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 21/10/2014 pag. 25Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 19222 dell'11 settembre 2014 la Corte di Cassazione ha ammesso la riduzione del risarcimento alla misura minima.
Autore: Bulgarini d'Elci Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 21/10/2014 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 19665 del 18 settembre 2014 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno composto un contrasto giurisprudenziale.
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 30/09/2014 pag. 48Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota n. 14974 del 1° settembre 2014 il Ministero del lavoro ha precisato le modalità di applicazione del limite legale del 20% alle assunzioni a tempo determinato.
Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 15/09/2014 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 18671 del 4 settembre 2014 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità del licenziamento pur mancando il superamento del periodo di comporto.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 15/09/2014 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 18353 del 27 agosto 2014 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno composto un annoso contrasto giurisprudenziale.
Autore: Bagianti Emilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 09/09/2014 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota n. 10039 del 5 agosto 2014 il Ministero fornisce alcune istruzioni operative.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 09/09/2014 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 16089 del 14 luglio 2014 la Corte di Cassazione ha escluso la rilevanza di eventuali comportamenti concludenti del lavoratore.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 06/08/2014 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi