Lavoro subordinato


696 recensioni.

PRESENTAZIONE AL TURNO CON UN RITARDO DI 40 MINUTI E GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO

Con l’ordinanza n. 26770 del 15 ottobre 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 22/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO FLUSSI, SCADENZE E CLICK DAY PER LE DOMANDE

Definite le tempistiche per le richieste di nulla osta all’assunzione di lavoratori extracomunitari.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 22/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RINNOVO E PROROGA DEL CONTRATTO A TERMINE: DIFFERENZE, CONSEGUENZE ED INVALIDITA’ DEGLI ATTI

Con l’ordinanza n. 26153 del 7 ottobre 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità della proroga di un contratto a tempo determinato.

Autore: Di Liberto Marco - Di Vieto Roberta Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 16/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


TEMPO DETERMINATO E STAGIONALITA’, IL BRACCIO DI FERRO TRA MAGISTRATURA E LEGISLATORE

In materia di lavoro stagionale l’orientamento della giurisprudenza della Corte di Cassazione appare fortemente restrittivo.

Autore: Ceccato Dario Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 01/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


BUSTA PAGA COME LEGGERLA

Inserto allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RILIEVO DISCIPLINARE DELLA CONDOTTA DEL DIRETTORE DI BANCA

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 10/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


PROCEDURA TELEMATICA PER PRESENTARE LE DIMISSIONI VOLONTARIE DAL LAVORO

Il canale telematico è stato introdotto dal 12 marzo 2016 per contrastare le c.d. “dimissioni in bianco”.

Autore: Fino Camilla - Fino Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 10/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


DISCIPLINA COMUNITARIA DEL DISTACCO E LIBERA PRESTAZIONE DI SERVIZI: INCOERENZE E CONTRADDIZIONI

La nozione comunitaria di distacco del lavoratore differisce da quella propria del diritto italiano.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 30/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RESPONSABILITA’ SOLIDALE PER SOMME A TITOLO RISARCITORIO NON VERSATE DAL FIS

Con la sentenza n. 19863 del 18 luglio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sulla responsabilità tra cedente e cessionario.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 30/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


MONETIZZAZIONE DELLE FERIE

La maturazione delle ferie è regolata dalla legge, dalla contrattazione collettiva e dalla prassi amministrativa.

Autore: Callegaro Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 24/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi