Elenco recensioni inserite da: Giuseppe Filippi

2110 recensioni.

INDENNITA’ DI REPERIBILITA’: DISCIPLINA CONTRATTUALE, LIMITI DI LEGGE E ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI

L’Indennità è un elemento accessorio della retribuzione regolato dalla contrattazione collettiva.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 09/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


ACCORDI DI PROSSIMITA' TRA FLESSIBILITA' E TUTELE

La contrattazione di prossimità, regolata dall’art. 8 del d. l. 138/2011, è subordinata al rispetto di alcuni requisiti di carattere procedurale e sostanziale.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 09/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LA NOZIONE DI PICCOLA IMPRESA IN MATERIA DI DIRITTO DEL LAVORO

Nel nostro ordinamento giuridico la definizione varia in base all’ambito considerato.

Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 16/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


IL REGIME DELLE TUTELE APPLICABILI AL LICENZIAMENTO NELLA PICCOLA IMPRESA DOPO LA CORTE COSTITUZIONALE 118/2025

La recente pronuncia della Corte Costituzionale ha modificato le tutele applicabili ai lavoratori assunti a partire dal 7 marzo 2015.

Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 16/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LA DUPLICE FUNZIONE DEL BIENNIO INVOLUTIVO TRA CIGO E CIGS

L’andamento involutivo nel biennio precedente assume una valenza diversa per i due ammortizzatori sociali.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 23/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


FERIE: DISCIPLINA GIURIDICA TRA ESIGENZE AZIENDALI E DIRITTI DEI LAVORATORI

Ferie collettive e ferie forzate comportano differenti implicazioni di carattere giuridico ed organizzativo.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 23/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


IL TIROCINIO EXTRACURRICULARE SIMULATO, DALLA VIGILANZA ISPETTIVA AL REATO

Il tirocinio non genuino può esporre il promotore e il soggetto ospitante all’applicazione di pesanti sanzioni.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 30/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


PARITA’ RETRIBUTIVA E LAVORO DI PARI VALORE

La direttiva europea 970/2023 introduce nuove disposizioni a tutela della parità di genere.

Autore: Treu Tiziano Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 30/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


EVASIONE CONTRIBUTIVA DOPO IL D.L. 19/2024: FINE DEGLI AUTOMATISMI E CENTRALITA’ DELLA PROVA

Il d.l. 19/2024 convertito dalla l. 56/2024 detta una nuova disciplina delle sanzioni.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 08/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


RELAZIONI AFFETTIVE TRA COLLEGHI E COMPATIBILITA’ CON L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

Rilevano le ripercussioni sulle decisioni aziendali, sulla gestione del personale e sul corretto svolgimento dei processi interni.

Autore: Falasca Giampiero E Pace Matteo Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 08/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi