IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

2172 recensioni.

IVA NELLA CESSIONE DEL TERRENO CON FABBRICATO COLLABENTE (RUDERI)

Se al momento della compravendita tra soggetti passivi i fabbricati sono inquadrati come unità fatiscenti, l’operazione è unica e sconta l’IVA ORDINARIA

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/11/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Anomalie sui dati Iva 201 comunicazioni di irregolarità

In arrivo le comunicazioni con l'invito a regolarizzare le incongruenze fra fattura elettronica e dichiarazione IVA

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/11/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 11/2022

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 04/11/2022

Recensione di Francesco Andolfatto


SPLIT PAYMENT ELENCO 2023 DEGLI ENTI SOGGETTI

Pubblicate le liste definitive per l’anno 2023 dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo dello “Split payment”

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Aliquota IVA zucche di Halloween e ornamentali

Fra un dolcetto e uno scherzetto anche l'IVA vuole la sua parte

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Reverse charge e regime forfetario

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come si deve comportare un forfettario quando effettua o riceve una prestazione normalmente soggetta al regime del reverse charge

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 20/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


PASSAGGIO DI BENI FRA LUOGHI DELLA STESSA AZIENDA E OBBLIGO DEL DDT

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Se sia obbligatorio emettere ddt nel caso del trasferimento di beni fra magazzini e locali della stessa azienda situati in luoghi diversi

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 17/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


La fattura elettronica diventa più selettiva con i nuovi codici errore

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Aumenta il rischio scarto con l’esterometro gestito per singole operazioni I tipi documento (TD) richiedono più controlli prima dell’emissione

Autore: Mastromatteo Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Guida alla compilazione delle fatture elettroniche aggiornata con San Marino

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con il nuovo documento TD28 istituito per la comunicazione di esterometro si segnalano, in via telematica, le fattura cartacee ricevute da San Marino

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


ESTRAZIONE BENI DA DEPOSITO IVA E FATTURA ELETTRONICA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Tratto dalla Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro v. 1.8 del 30.9.2022

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro