La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAAssosoftware 25/02/2019 Un Cessionario emette una fattura destinata a se stesso, per conto del Cedente, quando la registra?
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 15/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Assosoftware 25/02/2019 Per i soggetti trimestrali che ricevono fatture di acquisto oltre il termine del trimestre ma entro il termine della liquidazione ma relative ad operazioni effettuate nel periodo di liquidazione, l'imposta è detraibile nel trimestre stesso?
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 15/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
ASSOSOFTWARE 22/02/2019 Il nodo <Allegati> non dovrebbe essere utilizzato come elemento descrittivo di commento.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 15/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
ASSOSOFTWARE 22/02/2019 I valori numerici o alfanumerici dovrebbero essere riportati all'interno dei relativi tag senza spazi prima o dopo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 15/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Assosoftware 22.2.2019 Le specifiche tecniche SDI della fattura XML non indicano obbligatoriamente l'utilizzo della codifica UTF-8
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 15/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
E' il codice documento TD04 che identifica il segno dell'operazione. Cosa fare se il fornitore sbaglia.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 15/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Dopo 5 gg. dalla scadenza ufficializzata la proroga con la pubblicazione del DPCM in Gazzetta Ufficiale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 06/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante commento diviso in due parti.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 02/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
il codice ISBN o ISSN è condizione necessaria ma non sufficiente. Occorre, infatti, che il prodotto editoriale abbia le caratteristiche distintive tipiche dei giornali e notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri, periodici”.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro