Assunzione Licenziamento


317 recensioni.

LICENZIAMENTO RITORSIVO E DISCIPLINA DI RIFERIMENTO

Con la sentenza n. 26395 del 6 settembre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla nullità di un licenziamento.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 19/10/2022 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi


IL PERIODO DI PROVA DOPO IL DECRETO TRASPARENZA

L’art. 7 del d. lgs. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza) disciplina il periodo di prova.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 19/10/2022 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO TRASPARENZA: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DEL LAVORO

Con la circolare n. 19 del 20 settembre 2022 il Ministero del lavoro ha fornito i primi orientamenti interpretativi.

Autore: Falasca Giampiero E Verde Sara Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 27/09/2022 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO TRASPARENZA, NUOVE REGOLE SULLA GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO

Il d. lgs. 104/2022 amplia gli obblighi informativi del datore di lavoro sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro.

Autore: Falasca Giampiero E Evangelista Elia Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 - 34 del 30/08/2022 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


INFORMATIVA AL LAVORATORE - Consulenti del lavoro 30 giorni per la diffida

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sul Dlgs 104/2022 che ha introdotto nuovi obblighi informativi relativi al rapporto di lavoro nei confronti del lavoratore

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/08/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


LICENZIAMENTI, IL CRITERIO DI DISTINZIONE FRA DATORI PER NUMERO DI DIPENDENTI NON ATTUA UN’EFFICACE TUTELA

Con la pronuncia n. 183 del 22 luglio 2022 la Corte Costituzionale ha sollecitato un intervento del Legislatore.

Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 03/08/2022 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


INCENTIVI AD AMPIO RAGGIO PER ASSUMERE I BENEFICIARI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

Il messaggio Inps n. 2766 dell’11 luglio 2022 ha illustrato l’ampliamento dell’agevolazione disposto dalla legge di bilancio per il 2022.

Autore: Nobis Gianfranco Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 19/07/2022 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


DIVIETO DI LAVORO IN CASO DI CONCESSIONE DI PERMESSI PER GRAVI MOTIVI FAMILIARI

Con l'ordinanza n. 19321 del 15 giugno 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giustificato motivo soggettivo.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 06/07/2022 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LEGITTIMO E PROPORZIONATO IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE CHE AGGREDISCA VERBALMENTE IL DATORE

Con l’ordinanza n. 14667 del 9 maggio 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 28/06/2022 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO SPIEGATO DAL MINISTERO

La circolare del Ministero del lavoro n. 12 del 6 giugno 2022 ha fornito alcuni indirizzi interpretativi in materia di apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale.

Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 14/06/2022 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi