Con il decreto n. 18906 del 24 luglio 2022 il Tribunale di Milano si è pronunciato sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 24/01/2023 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Il d.l. 198/2022 ha ulteriormente differito l’entrata in vigore del d. lgs. 36/2021.
Autore: Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 18/01/2023 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
Gli esoneri contributivi previsti dalla legge di bilancio per il 2023 dovranno essere autorizzati dalla Commissione Europea.
Autore: Mello Marcello Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2023 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 34049 del 18 novembre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze dell’illegittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 13/12/2022 pag. 13Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento collettivo.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 06/12/2022 pag. 25Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 26395 del 6 settembre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla nullità di un licenziamento.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 19/10/2022 pag. 37Recensione di Giuseppe Filippi
L’art. 7 del d. lgs. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza) disciplina il periodo di prova.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 19/10/2022 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 19 del 20 settembre 2022 il Ministero del lavoro ha fornito i primi orientamenti interpretativi.
Autore: Falasca Giampiero E Verde Sara Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 27/09/2022 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Il d. lgs. 104/2022 amplia gli obblighi informativi del datore di lavoro sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro.
Autore: Falasca Giampiero E Evangelista Elia Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 - 34 del 30/08/2022 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sul Dlgs 104/2022 che ha introdotto nuovi obblighi informativi relativi al rapporto di lavoro nei confronti del lavoratore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/08/2022Recensione di Roberto Castegnaro