La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il punto delle scadenze 2018 relative allo spesometro e comunicazioni liquidazioni IVA
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Le Camere di Commercio hanno già reso disponibile un servizio di fatturazione elettronica gratuito
Autore: Non definito Fonte: Internet del 29/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con l’approvazione della legge di bilancio, si delinea il quadro sul nuovo obbligo di fattura elettronica.
Autori: Santacroce Benedetto, Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Obbligo di pagamento tracciato e di fattura elettronica per l'acquisto di carburanti, conseguenze per la normale impresa acquirente.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 24/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In via di proroga l'obbligo di fatturazione elettronica previsto per il 2018
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 21/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Lo staff di Interfile Report Vi augura BUONE FESTE.
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 21/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
MEF pubblicati gli elenchi per l’anno 2018 (art. 3, c. 2, del D.L. 148/2017) dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter, comma 1-bis, del D.P.R. n. 633/72
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 19/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per le prestazioni rese in un ospedale, un barbiere non è tenuto al rilascio della ricevuta fiscale.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le prestazioni di profilassi rese dai medici veterinari incaricati come consulenti esterni dall’Asl sono sempre soggette ad Iva con aliquota ordinaria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Con il ricalcolo dell’acconto si può evitare di considerare l’Iva esigibile del mese o trimestre precedente
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro