IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

Visualizza pagina di approfondimento

2142 recensioni.

RATIO LA RIVISTA N. 6/2024

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 25/06/2024

Recensione di Francesco Andolfatto


Fattura elettronica scartata dal Sdi ok se rispedita entro 5 gg.

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Lo scarto non pregiudica la tempestiva emissione del documento se il contribuente entro 5 giorni provvede a trasmettere al sistema di interscambio la versione corretta

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


IL DECRETO SALVA CASA TUTTE LE NUOVE SANATORIE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano dedicato al decreto per mettere in regola gli immobili

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 5/2024

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 03/06/2024

Recensione di Francesco Andolfatto


Classificazione merci e aliquote Iva nuovo modello e domande online

Nuove modalità di presentazione delle istanze di definizione dell’aliquota IVA ai sensi della Circolare 32/E del 2010.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Liquidazione generale dei beni variazione Iva come per il fallimento

La procedura prevista nelle disposizioni di attuazione del codice civile rientra tra quelle per le quali, in caso di infruttuosità, è possibile ricorrere all'articolo 26 del decreto Iva

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA TUTTE LE NOVITA' DALLE FATTURE ALLE DICHIARAZIONI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano dedicato alle norme IVA

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


l’impresa giovanile agricola - 2

Per la preparazione professionale, è istituito un credito d'imposta pari all’80% delle spese sostenute nel 2024 per la partecipazione a corsi di formazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Esenti da Iva i corsi per avvocati della scuola privata riconosciuta

I corsi forniti da una società privata riconosciuta come “scuola forense”, sono esenti da Iva

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Nasce l’impresa giovanile agricola - 1 al via il ricambio generazionale

Per accedere alle agevolazioni, oltre al tipo di attività svolta, occorre non aver superato i quarant’anni di età ed essere in possesso di adeguate qualifiche e competenze professionali

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro