Imposte Dirette


5995 recensioni.

SPESE DETRAIBILI PAGATE CON CARTA DI CREDITO MA ADDEBITATE L'ANNO DOPO

Pagato il 30 dicembre con la carta di credito una spesa detraibile dall’Irpef, l’addebito sul conto corrente è del 3 gennaio, quale anno considerare per la detrazione?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


PUBBLICATO IL DECRETO COSTI MASSIMI IN EDILIZIA AGEVOLATA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Finalmente giunto in GU il decreto del MITE che stabilisce i massimi specifici agevolabili ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS EDILIZI FAQ MODALITA' DI CESSIONE DEL CREDITO SU COMUNICAZIONI ANTE 26/2/22

Quante e quali cessioni possono essere effettuate da parte di coloro che antecedentemente all’entrata in vigore del citato decreto (26 febbraio 2022) hanno già comunicato all’Agenzia l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Catasto, termini per la rettifica della “rendita proposta” - circolare

Modalità e termini per la rettifica della rendita catastale “proposta” e le relative annotazioni negli atti del catasto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRATTI LAVORI CON BONUS EDILIZI INDICAZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO APPLICATO

Se lavori edili sono iniziati dal 27.5.2022 nel contatto e nelle fatture si deve indicare gli estremi del contratto collettivo applicato dal prestatore

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


FNC Assegno unico e universale per i figli a carico

Analisi della Fondazione Commercialisti sull'assegno unico

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Autonomi e professionisti esonero Irap solo dal 2022

Secondo l'Agenzia anche la prossima dichiarazione dei redditi mod. 2022 relativo ai redditi 2021 dovrà contenere il modello IRAP

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Ace ordinaria e Super Ace: doppia via nel modello Redditi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

I dati delle due agevolazioni vanno indicati nel quadro RS in maniera separata

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Plusvalenza da cessione di partecipazioni in Italia percepita da residente belga

Somme derivanti dalla vendita di partecipazioni della società con sede in Italia vale il principio di residenza previsto dalla convenzione fra Italia Belgio

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


IL RECUPERO DEI CONTRIBUTI DA ECCEDENZA MASSIMALE GENERA UN ONERE DEDUCIBILE

La risposta ad interpello n. 117/2022 dell’Agenzia delle Entrate ha confermato la deducibilità dei contributi pregressi.

Autore: Servidio Salvatore Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 22/03/2022 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi