I codici tributo per restituire le agevolazioni irap erroneamente fruite
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/09/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La risposta ad interpello n. 428 del 12 settembre 2023 formulata dall’Agenzia delle entrate chiarisce la rilevanza delle trasferte in Italia.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 19/09/2023 pag. 49Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In arrivo inviti dell'Agenzia Entrate a presentare dichiarazione integrativa per mancata compilazione del quadro RS
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazione per manutenzione straordinaria del 50% o quella per la riqualificazione energetica del 65%.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/09/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In caso di cessione è inutile anticipare i bonifici per congelare le percentuali di sconto più favorevoli. Le spese effettuate dovranno essere allineate ai lavori
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/09/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le istruzioni per fornitori e cessionari titolari dei crediti che hanno erroneamente inviato le comunicazioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/09/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Residente in Italia che incassa una pensione argentina trattamento fiscale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/09/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Si può chiedere che le informazioni sulle prestazioni mediche ricevute non siano inviate al Fisco per la predisposizione della dichiarazione preconfezionata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/09/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Lo spazio 110% non si barra se il modello è fai-da-te o vistato da un intermediario
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/09/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Possono richiederlo fino al 31 ottobre le persone fisiche che hanno effettuato gli interventi agevolabili e che nel 2022 hanno maturato un reddito di riferimento non superiore a 15mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro