Con la sentenza n. 16208 dell’8 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha ribadito un consolidato indirizzo giurisprudenziale.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 18/07/2023 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
La l. n. 85/2023 ha apportato alcune rilevanti modifiche al testo originario del decreto.
Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 11/07/2023 pag. 19Recensione di Giuseppe Filippi
La l. n. 85/2023 di conversione del d.l. 48/2023 (c.d. Decreto Lavoro) ha mantenuto la soglia di esenzione più elevata.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 11/07/2023 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 15397 del 31 maggio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sulla validità di una comunicazione di licenziamento spedita a mezzo raccomandata.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2023 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 49 del 31 maggio 2023 ha riepilogato le norme in materia di welfare aziendale, illustrandone i profili contributivi.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 13/06/2023 pag. 40Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 13/06/2023 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 12244 del 9 maggio 2023 la Corte di Cassazione ha precisato i presupposti della legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2023 pag. 19Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 12132 dell’8 maggio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sull’ambito di applicazione dell’obbligo di ricollocazione del lavoratore.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 30/05/2023 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
La nota del Ministero del lavoro prot. n. 716 del 26 aprile 2023 ha precisato la fonte delle deroghe al limite numerico generalmente applicato.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 23/05/2023 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato al quotidiano con questi titoli
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/05/2023Recensione di Roberto Castegnaro