Lavoro subordinato


668 recensioni.

SCATTA LA REINTEGRAZIONE ANCHE IN CASO DI VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO DI REPECHAGE

Con la sentenza n. 34049 del 18 novembre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze dell’illegittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 13/12/2022 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


CRITERI DI SCELTA NEI LICENZIAMENTI COLLETTIVI: LINEARITA’ E OGGETTIVITA’

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento collettivo.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 06/12/2022 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO AGILE: NUOVO DIFFERIMENTO PER LE COMUNICAZIONI AL 1° GENNAIO 2023

Con un comunicato del 24 novembre 2022 il Ministero del lavoro ha reso nota la proroga del termine per l’adempimento.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 29/11/2022 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


LA REPERIBILITA’ COSTITUISCE ORARIO DI LAVORO?

La giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e della Corte di Cassazione fornisce i criteri per stabilire quando un periodo di reperibilità rientra nell’orario di lavoro.

Autore: Patané Ornella - Toffoletto Franco Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 29/11/2022 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


COMUNICAZIONI DI LAVORO AGILE DIFFERITE AL 1° DICEMBRE 2022

Con un comunicato del 25 ottobre 2022 il Ministero del lavoro ha reso nota la proroga della scadenza.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 02/11/2022 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO RITORSIVO E DISCIPLINA DI RIFERIMENTO

Con la sentenza n. 26395 del 6 settembre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla nullità di un licenziamento.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 19/10/2022 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi


IL PERIODO DI PROVA DOPO IL DECRETO TRASPARENZA

L’art. 7 del d. lgs. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza) disciplina il periodo di prova.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 19/10/2022 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DIFFIDA ACCERTATIVA PER CREDITI DI LAVORO ENTRO 5 ANNI DALLA CESSAZIONE

Con la nota prot. n. 1959 del 30 settembre 2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è adeguato al nuovo indirizzo giurisprudenziale della Corte di Cassazione.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 12/10/2022 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


SMART WORKING, TUTTE LE PROROGHE FINO AL 31 DICEMBRE 2022

La legge di conversione n. 142/2022 del d.l. n. 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti Bis) ha prorogato la disciplina semplificata del lavoro agile.

Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 05/10/2022 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO TRASPARENZA: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DEL LAVORO

Con la circolare n. 19 del 20 settembre 2022 il Ministero del lavoro ha fornito i primi orientamenti interpretativi.

Autore: Falasca Giampiero E Verde Sara Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 27/09/2022 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi