Le istanze potranno essere trasmesse in via telematica fino al 30 giugno 2013.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2012 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro e l'Inail forniscono nuove istruzioni operative in materia di lavoro intermittente.
Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2012 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota del 19 novembre 2012 il Ministero del lavoro illustra le novità in tema di comunicazioni telematiche obbligatorie in vigore dal 10 gennaio 2013.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 27/11/2012 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione ha recentemente confermato la propria giurisprudenza in materia di lavoro durante l'assenza per malattia.
Autore: Bosco Alberto - Pompei Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2012 pag. 35Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 27 del 7 novembre 2012 il Ministero ha interpretato la nuova disciplina in materia di intervalli temporali tra contratti a tempo determinato.
Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2012 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Il D.M del 10 ottobre 2012 definisce le modalità di effettuazione del nuovo adempimento.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 08/11/2012 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Pochi giorni per azzerare le risorse messe a disposizione per finanziare le stabilizzazioni e le nuove assunzione di giovani e donne.
Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 305 del 04/11/2012 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Il Ministero del lavoro precisa le modalità di computo del periodo massimo di occupazione del medesimo lavoratore.
Autore: Colantonio Sonia e Di Benedetto Alessia Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2012 pag. 19Recensione di Giuseppe Filippi
Il decreto sottoscritto dal ministro del lavoro incentiva l'occupazione di giovani fino a ventinove anni e di donne di qualsiasi età.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 16/10/2012 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Rispondendo ad un quesito, il Ministero del lavoro ha ritenuto non applicabili gli usuali intervalli prescritti dalla legge per la successione di contratti a tempo determinato.
Autore: Bonati Gabriele e Mello Marcello Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 16/10/2012 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi