La norma di riferimento è il D.Lgs. n. 231/2007, la disciplina ha subito importanti innovazioni con il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90 in GU n. 140 del 19 giugno 2017 attuativo della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività' criminose e di finanziamento del terrorismo.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVACommento alle linee guida sull'Antiriciclaggio elaborate dal CN dei commercialisti.
Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 309 del 08/11/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
I dati dei clienti con rapporto continuativo vanno registrati entro 30 gg. dal termine della prestazione professionale e non dalla identificazione.
Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi del 28/10/2008 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro
Documento approvato dal CNDCEC e sottoposto a pubblica consultazione.
Fonte: Internet del 13/09/2008Recensione di Roberto Castegnaro
Assegni e contanti si cambia di nuovo pagamenti per cassa e asegni trasferibili ammessi fino a 12.500 euro con decorrenza dal 25.6.2008.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 178 del 29/06/2008 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo degli obblighi antiriciclaggio per i professionisti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 14 del 07/04/2008 pag. 2536Recensione di Roberto Castegnaro
Solo formale il controllo delle banche sugli assegni "liberi" che dal 30.4 scontano il bollo di 1,5 euro.
Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 79 del 20/03/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole che obbligano ad emettere assegni non trasferibili dal 30.4 valgono anche per i vecchi assegni in circolazione che dovranno essere integrati con la relativa clausola.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 78 del 19/03/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità in tema di riciclaggio e utilizzo del contante in vigore rispettivamente dal 29+.12.2007 e 30.4.2008
Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 10/03/2008 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
In vigore dal 29.12 il Dlgs. 231/07 detta nuove regole in tema di antiriciclaggio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 354 del 29/12/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Domanda, il commercialsita che sa di una dichiarazione dei redditi infedele, perseguibile penalmente, deve effettuare la comunicazione antiriciclaggio?
Autore: Caraccioli Ivo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 19/12/2007 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro