Assunzione Licenziamento


322 recensioni.

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DI RSU CHE FA LA SPESA DURANTE I PERMESSI

Con una pronuncia innovativa del 1° luglio 2015 il Tribunale di Belluno ha ritenuto sussistente la giusta causa di licenziamento.

Autore: Barraco Enrico e De Luca Giulio Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 14/07/2015 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


JOBS ACT, IL MODELLO UNILAV-CONCILIAZIONE E’ ON LINE DAL 1° GIUGNO

Con la nota prot. n. 2788 del 27 maggio 2015 il Ministero del lavoro ha fornito le istruzioni operative.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 03/06/2015 pag. 31

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTI PER CESSAZIONE DI APPALTO E PROCEDURA IN DTL

Il Ministero del lavoro con nota del 2 aprile 2015 ha fornito alcuni chiarimenti procedurali qualora vengano licenziati più di quattro lavoratori.

Autore: Romano Iunio Valerio Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 21/04/2015 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


LE PARTI POSSONO DETERMINARE LA DURATA DEL PREAVVISO IN DEROGA AL CCNL

Con la sentenza n. 4991 del 12 marzo 2015 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla derogabilità dell'art. 2118 del codice civile.

Autore: Bulgarini d'Elci Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 07/04/2015 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONE E CONVERSIONE IN REGIME DI TUTELE CRESCENTI

Il d. lgs. 23/2015 pone alcuni problemi applicativi in caso di conversione dei contratti.

Autore: Maresca Arturo Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 17/03/2015 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LA NUOVA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE FACOLTATIVA

Il decreto legislativo attuativo del Jobs act introduce una procedura di conciliazione volontaria applicabile ai nuovi assunti con contratto a tutele crescenti.

Autore: Falasca Giampiero e Recalcati Alessandro Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 03/03/2015 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


GARANZIA GIOVANI, INCENTIVI ANCHE PER APPREDISTI E CONTRATTO A TERMINE

Il decreto direttoriale del Ministero del lavoro n. 11 del 23 gennaio 2015 amplia l'ambito di operatività del programma.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 24/02/2015 pag. 52

Recensione di Giuseppe Filippi


SOPPRESSIONE DI NUOVO UFFICIO, ESIGENZA AZIENDALE O ARTIFICIO DEL DATORE?

Con la sentenza n. 12 del 23 gennaio 2015 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per soppressione della posizione lavorativa.

Autore: Bulgarini d'Elci Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 18/02/2015 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


DIMISSIONI, CONVALIDA E DATA DI DECORRENZA

E' necessario individuare con precisione la decorrenza delle dimissioni, e la relazione con la presa di conoscenza delle stesse da parte del datore di lavoro.

Autore: Romano Iunio Valerio Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 18/02/2015 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi