Elenco recensioni di articoli scritti da: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio

36 recensioni.

LICENZIAMENTO INTIMATO PER DOPPIA DISCRIMINAZIONE, DI GENERE E DISABILITA'

Con l'ordinanza n. 20036 del 18 luglio 2025 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 26/08/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO DISCIPLINARE, TARDIVITA’ DELLA CONTESTAZIONE E APPLICAZIONE DELLA TUTELA INDENNITARIA

Con l’ordinanza n. 14172 del 27 maggio 2025 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 10/06/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


NATURA RITORSIVA DEL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE TESTIMONE

Il caso del licenziamento per giusta causa di un dipendente che aveva testimoniato in giudizio a favore di un collega.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 15/04/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


FALSE ATTESTAZIONI DELLA PRESENZA TRAMITE TABLET AZIENDALE E CONTROLLO DIFENSIVO

Con l’ordinanza n. 4936 del 25 febbraio 2025 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 19/03/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


SEQUESTRO DI PREVENZIONE DELL’AZIENDA E LICENZIAMENTO DISCIPLINARE

Con la sentenza n. 2803 del 5 febbraio 2025 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità del provvedimento espulsivo.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 18/02/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


PRELIEVO DI MERCE SCADUTA E INSUSSISTENZA DELLA GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO

Con l’ordinanza n. 27695 del 25 ottobre 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 06/11/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


FALSA ATTESTAZIONE DELLA PRESENZA IN SERVIZIO CON MODALITA’ FRAUDOLENTA

Secondo la Corte di Cassazione, il giudice del merito deve valutare la proporzionalità e l’adeguatezza del licenziamento senza preavviso del dipendente.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 29/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


PRESENTAZIONE AL TURNO CON UN RITARDO DI 40 MINUTI E GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO

Con l’ordinanza n. 26770 del 15 ottobre 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 22/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


DIRITTO AL RICONOSCIMENTO DELL’APE SOCIALE

Con la sentenza n. 24950 del 17 settembre 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’accesso al trattamento di anticipo pensionistico sociale.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 08/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RILIEVO DISCIPLINARE DELLA CONDOTTA DEL DIRETTORE DI BANCA

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 10/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi