l’Imu non si applica alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 19/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Fusione per incorporazione in corso d’anno, con effetti retrodatati al 1° gennaio e obblghi dichiarativi. (ER. 3899)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 28/E del 15 dicembre l’Agenzia chiarisce le modalità di calcolo dell’acconto Iva che dovrà essere versato entro il prossimo 27 dicembre.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per le prestazioni rese in un ospedale, un barbiere non è tenuto al rilascio della ricevuta fiscale.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le prestazioni di profilassi rese dai medici veterinari incaricati come consulenti esterni dall’Asl sono sempre soggette ad Iva con aliquota ordinaria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La dichiarazione va presentata entro il 30 giugno esoneri e obblighi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
per i terreni agricoli importanti esenzioni stabilite dal comma 13 dell'articolo 1 della legge 208/2015.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Con il ricalcolo dell’acconto si può evitare di considerare l’Iva esigibile del mese o trimestre precedente
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Argomenti trattati nel notiziario interfile fiscale numero 20/2017
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 11/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
il Dpr 633/72, alla tabella A/3 parte III, al punto 127-bis) inserisce la «somministrazione di gas metano usato per combustione per usi civili limitatamente a 480 metri cubi annui» tra i beni e servizi soggetti ad aliquota del 10 per cento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro