Con l’ordinanza n. 16154 del 9 giugno 2021 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui requisiti per la validità di una conciliazione in sede sindacale.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 26/10/2021 pag. 50Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 27394 del 13 ottobre 2021 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’efficacia del preavviso.
Autore: Tesoro Marco Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 02/11/2021 pag. 40Recensione di Giuseppe Filippi
Con due decreti il Ministero del lavoro ha aggiornato gli importi dovuti per l’anno 2022.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 07/12/2021 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi
Il documento è stato sottoscritto il 7 dicembre 2021 dal Ministero del lavoro, dalle organizzazioni sindacali e datoriali.
Autore: Corbetta Serenella - Delle Cave Mariano - Scansani Giovanni Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 14/12/2021 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Modifica introdotta in sede di convesione istituisce l'obbligo di comunicazione preventiva dell'istaurazione di un rapporto di collaborazione occasionale
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 28/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Fino al 31 marzo 2022 i datori di lavoro potranno ricorrere allo smart working senza stipulare un accordo individuale con i dipendenti interessati.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2022 pag. 111Recensione di Giuseppe Filippi
Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022 è stato pubblicato il DPCM del 21 dicembre 2021, che ha fissato le nuove quote d’ingresso.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 25/01/2022 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Con la decisione dell’11 gennaio 2022 sono state prorogate le agevolazioni introdotte dalla l. 178/2020.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 25/01/2022 pag. 67Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti della compatibilità delle due funzioni.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 01/03/2022 pag. 33Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 2870 del 31 gennaio 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per violazione dell’obbligo di fedeltà.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 15/03/2022 pag. 27Recensione di Giuseppe Filippi