Lavoro subordinato


704 recensioni.

LAVORO A TERMINE E CAUSALI DEI CONTRATTI COLLETTIVI: NOVITA’ DALLA CONVERSIONE DEL SOSTEGNI BIS

L’art. 41 bis del c.d. “Decreto Sostegni bis” modifica la disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato.

Autore: Scofferi Mario - D'alessandro Francesca Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 06/08/2021 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


SBLOCCO DEI LICENZIAMENTI E RIATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE DI CONCILIAZIONE

Con la nota prot. n. 5187 del 16 luglio 2021 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato le nuove modalità di effettuazione della procedura conciliativa.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/07/2021 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


TUTELE CRESCENTI, CONVERSIONE DEL CONTRATTO A TERMINE E LICENZIAMENTI: UNA DECISIONE CHE NON CONVINCE

Con una sentenza del 28 maggio 2021 il Tribunale di Milano ha ritenuto non applicabile la disciplina del contratto a tutele crescenti.

Autore: Proia Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 20/07/2021 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


DIVIETO DI LICENZIAMENTO, LA PROROGA PER ALCUNE IMPRESE E SETTORI IN GAZZETTA UFFICIALE

Il d.l. 99 del 30 giugno 2021 ha concesso ad alcuni settori un ulteriore periodo di cassa integrazione guadagni emergenziale.

Autore: Zambelli Angelo - D'addio Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 13/07/2021 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


INTESA GOVERNO – PARTI SOCIALI, DAGLI INTERVENTI DI URGENZA ALLA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Con l’avviso comune del 29 giugno 2021 Governo e parti sociali si sono accordati sul superamento del blocco dei licenziamenti.

Autore: Treu Tiziano - Lucà Andrea Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 13/07/2021 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO, SANZIONE DIFFIDABILE SE L’ASSUNZIONE TARDIVA E’ SPONTANEA

Con la nota n. 966 del 17 giugno 2021 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato i presupposti per l’applicazione della sanzione minima.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 29/06/2021 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


SMART WORKING SEMPLIFICATO PROROGATO A FINE DICEMBRE 2021

La legge di conversione del c.d. “Decreto Riaperture” ha ampliato il periodo di applicazione della procedura semplificata.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 29/06/2021 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


Colf, baby sitter e badanti «doc» con il patentino delle competenze

Patentino per colf, badanti e baby sitter in dirittura d’arrivo dal 1° ottobre chi ha l’attestato ha diritto a un’indennità mensile aggiuntiva

Autore: Melis Valentina Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


I LAVORATORI IN SMART WORKING RIENTRANO NELLA BASE DI COMPUTO PER LA QUOTA DI RISERVA

La risposta ad interpello del Ministero del lavoro n. 3 del 9 giugno 2021 ha chiarito le modalità di applicazione della l. 68/1999.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 22/06/2021 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi


IL PART TIME VERTICALE O CICLICO NELL’UNIEMENS, CHIARIMENTI INPS

Il messaggio Inps n. 2162 del 3 giugno 2021 ha illustrato le modalità di compilazione delle denunce contributive.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 15/06/2021 pag. 51

Recensione di Giuseppe Filippi