Lavoro subordinato


666 recensioni.

ASSENZE STRATEGICHE E NASPI: LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Con la sentenza n. 106 del 30 settembre 2020 il Tribunale di Udine si è pronunciato su un caso di licenziamento “imposto” dal dipendente al datore di lavoro.

Autore: Ceccato Dario - Pistore Giovanna Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 27/10/2020 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


L’IMPUGNAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DATORIALI CON RICORSO CAUTELARE IMPEDISCE LA DECADENZA

La Corte Costituzionale si è espressa sugli effetti del deposito di un ricorso cautelare.

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 27/10/2020 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


LA SOMMINISTRAZIONE DOPO LA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO AGOSTO

La l. 13 ottobre 2020 n. 126 ha modificato l’art. 31 del d.lgs. 81/2015 introducendo una norma a tempo.

Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 20/10/2020 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


SMART WORKING IN MODALITA’ SEMPLIFICATA FINO AL 31 DICEMBRE 2020

La proroga al 31 gennaio 2021 dello stato di emergenza non modifica il termine per il ricorso al lavoro agile semplificato.

Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 13/10/2020 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


NUMERO MASSIMO DI PROROGHE E PERIODI CUSCINETTO DEI CONTRATTI A TERMINE, SI’ ALLA DEROGA

Con la nota prot. n. 713 del 16 settembre 2020 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito i primi chiarimenti sul d.l. 104/2020.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 22/09/2020 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


SMART WORKING E GESTIONE DELL’EMERGENZA ALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO

Il d.l. 111 dell’8 settembre 2020 ha introdotto misure per bilanciare attività lavorativa e genitorialità.

Autore: Ceccato Dario Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 16/09/2020 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


LA NUOVA DISCIPLINA SU PROROGHE E RINNOVI DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

Il c.d. decreto Agosto ha prorogato al 31 dicembre 2020 il termine per la proroga o il rinnovo senza causale dei contratti a tempo determinato.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 01/09/2020 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


IL LAVORO AGILE E' INCOMPATIBILE CON I BUONI PASTO

Il Tribunale di Venezia si è espresso sulla possibilità di erogare buoni pasto agli smart workers.

Autore: Giglio Vincenzo Fabrizio Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 - 34 del 04/08/2020 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


RISOLUZIONE DEL RAPPORTO PER RIFIUTO AL TRASFERIMENTO E LICENZIAMENTO COLLETTIVO

Con l'ordinanza n. 15401 del 20 luglio 2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul computo dei lavoratori per l'applicazione della disciplina del licenziamento collettivo.

Autore: Waschke Massimo Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 - 34 del 04/08/2020 pag. 46

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGHE E RINNOVI DEI CONTRATTI A TERMINE, ANCHE IN SOMMINISTRAZIONE, E DI APPRENDISTATO

La legge di conversione del decreto Rilancio ha introdotto la proroga automatica dei contratti a tempo determinato sospesi per l'emergenza epidemiologica.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 28/07/2020 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi