Lavoro subordinato


666 recensioni.

USO PERSONALE DI INTERNET AL LAVORO: CONTROLLI DATORIALI E DIRITTI DEL LAVORATORE

Con la sentenza n. 3133 del 1° febbraio 2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata su un licenziamento disciplinare.

Autore: Girgenti Ornella Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 13/02/2019 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


DISTACCO DELL’APPRENDISTA, SI’ MA CON LIMITI

Con la nota prot. n. 1118 del 17 gennaio 2019 il Ministero del lavoro ha precisato i presupposti per il legittimo distacco di un apprendista.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 31/01/2019 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


INCENTIVO OCCUPAZIONE NEET PROROGATO PER TUTTO IL 2019

Con il decreto direttoriale dell’Anpal n. 581 del 28 dicembre 2018 il beneficio è stato prorogato fino al 31 dicembre 2019.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 15/01/2019 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRIBUTI E GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, LE PRIME NOVITA’ PER IL 2019

La normativa già in vigore comporta alcune novità per il nuovo anno.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 28/12/2018 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


PERMESSI EX LEGGE 104 ANCHE PER ATTIVITA’ NON DIRETTAMENTE ASSISTENZIALI

Con l’ordinanza n. 30676 del 27 novembre 2018 la Corte di Cassazione ha chiarito la nozione di “assistenza”, a cui i permessi sono finalizzati.

Autore: Montemarano Armando Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 11/12/2018 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


DISPARITA’ DI GENERE, INDIVIDUATI I SETTORI E LE PROFESSIONI AGEVOLATE PER IL 2019

Con il decreto interministeriale del 28 novembre 2018 sono stati definiti gli ambiti di applicazione delle agevolazioni previste dalla l. 92/2012.

Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 11/12/2018 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


DIVIETO DI LICENZIAMENTO PER MATRIMONIO SOLO PER LE LAVORATRICI

Con la sentenza n. 28296 del 12 novembre 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’ambito di applicazione della tutela.

Autore: Cassaneti Elisabetta Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 27/11/2018 pag. 23

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTI E JOBS ACT, LE MOTIVAZIONI DELLA CONSULTA

La Corte Costituzionale ha depositato il testo della sentenza 194/2018 sull’indennità del licenziamento in regime di tutele crescenti.

Autore: Toffoletto Franco Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 20/11/2018 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi


LEGITTIMITA’ DEL LICENZIAMENTO PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO

Con la sentenza n. 26498 del 19 ottobre 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità del provvedimento.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 13/11/2018 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO A TERMINE, IL MINISTERO SPIEGA IL DECRETO DIGNITA’

Con la circolare n. 17 del 31 ottobre 2018 il Ministero del lavoro ha diffuso le prime indicazioni interpretative.

Autore: Di Nunzio Potito Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 07/11/2018 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi