Lavoro subordinato


697 recensioni.

SOPPRESSIONE DI NUOVO UFFICIO, ESIGENZA AZIENDALE O ARTIFICIO DEL DATORE?

Con la sentenza n. 12 del 23 gennaio 2015 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per soppressione della posizione lavorativa.

Autore: Bulgarini d'Elci Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 18/02/2015 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


DIMISSIONI, CONVALIDA E DATA DI DECORRENZA

E' necessario individuare con precisione la decorrenza delle dimissioni, e la relazione con la presa di conoscenza delle stesse da parte del datore di lavoro.

Autore: Romano Iunio Valerio Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 18/02/2015 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi



LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE ASSOLTO IN SEDE PENALE

Con la sentenza n. 13 del 5 gennaio 2015 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull'autonomia del giudice del lavoro rispetto alle sentenze penali.

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 28/01/2015 pag. 34

Recensione di Giuseppe Filippi


GARANZIA GIOVANI: ESTENSIONE TEMPORALE RETROATTIVA DEL BONUS PER LE AZIENDE

Con il decreto direttoriale n. 63 del 2 dicembre 2014 il Ministero del lavoro amplia le possibilità di acceso al bonus.

Autore: Repetto Domenico Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 22/12/2014 pag. 82

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONI A TERMINE, LIMITI E CONTRATTI DI PROSSIMITA'

Con il parere n. 6 del 10 dicembre 2014 la Fondazione Studi Consulenti del lavoro si discosta dalla posizione assunta dal Ministero del lavoro

Autore: Di Nunzio Laura e Di Nunzio Potito Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 15/12/2014 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTI PER I NEOASSUNTI, CAMBIANO LE NORME

Il 3 dicembre 2014 il Senato ha approvato in via definitiva il c.d. "Jobs act".

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 15/12/2014 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO A TERMINE: LIMITE QUANTITATIVO ANCHE NELLA CONTRATTAZIONE DI PROSSIMITA'

Con la risposta ad interpello n. 30 del 2 dicembre 2014 il Ministero del lavoro ha definito i limiti dei contratti ex art. 8 d.l. 138/2011.

Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 09/12/2014 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONE AGEVOLATA DI DISOCCUPATI DI LUNGO PERIODO

Il Ministero del lavoro si è pronunciato circa l'ambito di applicazione dell'agevolazione ex art. 8, comma 9, l. 407/1990.

Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 09/12/2014 pag. 58

Recensione di Giuseppe Filippi


LE ASSUNZIONI A TERMINE NON VIOLANO L'OBBLIGO DI REPECHAGE

Secondo il tribunale di Roma, l'obbligo non è violato qualora venga effettuata un'assunzione a termine un mese prima del licenziamento.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 19/11/2014 pag. 29

Recensione di Giuseppe Filippi