Lavoro subordinato


696 recensioni.

RIDUZIONE DEL TASSO DI INTERESSE BCE: I RIFLESSI SUL LAVORO

La Banca Centrale Europea ha fissato al 3,15% il nuovo tasso di interesse.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 30/12/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


Prestiti e distacchi di personale dal 2025 con Iva

Novità per prestiti o distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso del relativo costo.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


FONDO NUOVE COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE DI IMPRESA

Il Ministero del lavoro ha pubblicato l’avviso “Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni”,

Autore: Sala Federica Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 18/12/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


DIRIGENTI INDUSTRIA, TEMPO DI CONGUAGLIO DEL TMCG

Va verificato il rispetto del trattamento minimo complessivo di garanzia previsto dal CCNL Dirigenti industria.

Autore: Di Nunzio Potito Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 10/12/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


MATERNITA’, DIRITTO AI PERMESSI GIORNALIERI CUMULATI

Con la sentenza n. 4411 del 9 ottobre 2024 il Tribunale di Milano si è pronunciato sulle modalità di fruizione dei riposi giornalieri previsti dall’art. 39 del d.lgs. 151/2001.

Autore: Algarotti Stefania Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 05/12/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


AUTOTRASPORTO: LE INTERRUZIONI DELLA GUIDA AL VAGLIO DELLA CASSAZIONE

Con l’ordinanza n. 27324 del 22 ottobre 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito il proprio orientamento in materia di pause dalla guida.

Autore: Paesani Francesco e Infriccioli Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 12/11/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


LA PROGRESSIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI STRANIERI E I RISCHI DI DISCRIMINAZIONE

La tutela antidiscriminatoria dei lavoratori stranieri è un tema di crescente interesse per i datori di lavoro.

Autore: Malandrini Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 06/11/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


PRELIEVO DI MERCE SCADUTA E INSUSSISTENZA DELLA GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO

Con l’ordinanza n. 27695 del 25 ottobre 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 06/11/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATORI STRANIERI, COSI’ LA REVISIONE DEI FLUSSI MIGRATORI

Il d.l. 145 dell’11 ottobre 2024 ha apportato rilevanti modifiche al T.U. immigrazione e al DPCM di programmazione dei flussi di ingresso 2023-2025.

Autore: Magrini Romano Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 29/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


FALSA ATTESTAZIONE DELLA PRESENZA IN SERVIZIO CON MODALITA’ FRAUDOLENTA

Secondo la Corte di Cassazione, il giudice del merito deve valutare la proporzionalità e l’adeguatezza del licenziamento senza preavviso del dipendente.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 29/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi