Lavoro subordinato


666 recensioni.

ARTICOLO 18: QUALI CONSEGUENZE PER L'INDENNITA' SOSTITUTIVA PAGATA IN RITARDO?

Con la sentenza n. 16228 del 25 settembre 2012 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul risarcimento dovuto al lavoratore illegittimamente licenziato che opti per l'indennità sostitutiva.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2012 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTI A TERMINE E INDENNITA' RISARCITORIA: PER LA RIFORMA FORNERO E' OMNICOMPRENSIVA

La Corte di Cassazione ribadisce il proprio orientamento alla luce della recente interpretazione autentica fornita dal legislatore.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2012 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO DI SOLIDARIETA': NESSUNA SANZIONE PER INCREMENTO DELL'ORARIO

Con la risposta ad interpello n. 27 del 13 settembre 2012 il Ministero del lavoro si è pronunciato sulle conseguenze del superamento dell'orario.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2012 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER RIFIUTO DI MODIFICARE L'ORARIO DI LAVORO

Con la sentenza n. 14833 del 4 settembre 2012 la Corte di Cassazione ha confermato l'illegittimità del provvedimento espulsivo.

Autore: D'Amora Francesco e Iacobellis Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2012 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


STRANIERI: ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA SANATORIA 2012

Con il decreto interministeriale del 29 agosto 2012 i Ministeri dell'interno e del lavoro hanno fornito le prime istruzioni operative.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2012 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


IL CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE DOPO LA RIFORMA

La disciplina del lavoro a chiamata è stata sensibilmente modificata dalla c.d. "Riforma Fornero".

Autore: Sanna Paola - Bosco Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2012 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


REGOLARIZZAZIONE EXTRACOMUNITARI: NECESSARIA LA PRESENZA IN ITALIA DAL 2011

Il Ministero dell'interno, con le note n. 5090 e 6410 del 2012, ha fornito le prime istruzioni operative per la nuova procedura di emersione.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 06/09/2012 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


EXTRA-UE: SANZIONI PER I DATORI E REGOLARIZZAZIONE 2012

Dal 15 settembre 2012 potrà essere presentata l'apposita istanza di emersione.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 30/07/2012 pag. 23

Recensione di Giuseppe Filippi


RIFORMA DEL LAVORO COCOPRO CON PROGETTO VERO

Dal prossimo 18 luglio la riforma Fornero (legge 92/2012, pubblicata al supplemento ordinario n. 136 alla Gazzetta Ufficiale del 3 luglio 2012), diventerà a tutti gli effetti

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 183 del 04/07/2012 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CREDITO D'IMPOSTA PER ASSUNZIONI DI PROFILI ALTAMENTE QUALIFICATI IN G.U.

Il D.l. n. 83 del 22 giugno 2012 prevede un beneficio fiscale per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori altamente qualificati.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2012 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi