Antiriciclaggio

La norma di riferimento è il D.Lgs. n. 231/2007, la disciplina ha subito importanti innovazioni con il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90 in GU n. 140 del 19 giugno 2017 attuativo della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività' criminose e di finanziamento del terrorismo.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

215 recensioni.

Antiriciclaggio, ritorna l’archivio unico informatico

Parere approvato ieri dalle commissioni Finanze e Giustizia del Senato allo schema di decreto che recepisce la quarta direttiva antiriciclaggio.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/05/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Verifica antiriciclaggio anche per il tabaccaio

Controlli antiriciclaggio senza limiti di valore a ogni ricarica delle prepagate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Riciclaggio, in arrivo le nuove sanzioni

In consultazione sul sito del Mef la bozza di Dlgs che deve recepire, entro il 2016, la IV direttiva antiriciclaggio.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro



UTILIZZO DEL CONTANTE LE REGOLE 2016

Le regoole della stabilità sull'uso del contante

Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/01/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


ANTIRICICLAGGIO CNDCEC MANUALE DELLE PROCEDURE PER GLI STUDI PROFESSIONALI

Manuale delle procedure operative antiriciclaggio per gli studi professionali elaborato dai sottogruppi di lavoro “Procedure per gli studi professionali” e “Adeguata verifica della clientela”

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 07/01/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Depenalizzati gli obblighi antiriciclaggio

Uno dei due schemi di decreto approvati venerdì dal Consiglio dei ministri tocca anche alcune fattispecie del decreto legislativo 231/2007

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2015 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro



Il faro del fisco sui conti correnti

Entro domani le banche dovranno comunicare al Fisco i dati sui movimenti con l’estero fatti nel 2014 dai clienti.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/09/2015 pag. 4

Recensione di Roberto Castegnaro


Riforma delle sanzioni in due tempi

In vigore da subito il riordino del sistema penale - Le misure amministrative cambiano dal 2017 Due decreti delegati in materia di sanzioni e contenzioso approvati ieri in seconda lettura dal CdM

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/09/2015 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro