IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

2193 recensioni.

CANAPA ALIQUOTA IVA

Aliquota Iva sulle cessioni di olio di canapa e florescenza di canapa, di panelli e farina di canapa e sull’eventuale applicazione dell’aliquota di compensazione alle cessioni dei beni.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NOVITÀ' FISCALI DEL DECRETO CRESCITA

Inserto allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LOTTERIA DEGLI SCONTRINI

Come funziona la lotteria degli scontrini

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Aliquota Iva ordinaria i servizi aggiuntivi al trasporto passeggeri

Le prestazioni che non sono destinate a integrare e completare l’attività principale di mobilità dei passeggeri, ma soddisfano esigenze diverse sono rilevanti ai fini impositivi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


CORRISPETTIVI ELETTRONICI LE TRE MODALITÀ' DI INVIO NEL PERIODO TRANSITORIO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Adempimenti nel semestre transitorio per chi non dispone ancora del registratore telematico.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Dispositivo ortodontico con IVA ordinaria

Aliquota applicabile alla vendita di dispositivo munito di batteria ricaricabile che favorisce il corretto allineamento dei denti tramite micro-vibrazioni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DATA DELLA FATTURA DIFFERITA SECONDO ASSOSOFTWARE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Secondo Assosoftware è possibile datare la fattura a fine mese ma la stressa deve essere inviata lo stesso giorno.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Attiva la procedura web dell’Agenzia per l’invio online dei corrispettivi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il nuovo servizio informatico per rilascio "scontrino" e comunicazione corrispettivi può essere utilizzato su tutti i dispositivi telematici

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


è online il servizio di adesione alla consultazione delle e-fatture,

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Disponibile la procedura gratuita per visualizzare e acquisire i file delle fatture elettroniche, o i loro duplicati informatici, emesse e ricevute attraverso il Sistema di interscambio

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


L’autofattura evita l’esterometro ma non per gli acquisti intraUe

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In caso di autofattura per acquisti da soggetti non residenti o stabiliti nel territorio dello Stato è possibile emettere un’autofattura elettronica al posto dell’esterometro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro