Assunzione Licenziamento


316 recensioni.

ESTORSIONE NEI CONFRONTI DEL LAVORATORE SOLO ALL’INTERNO DI UN RAPPORTO DI LAVORO

Il delitto di estorsione presuppone un rapporto di lavoro già in essere.

Autore: Borghi Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 05/03/2024 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


TUTELE CRESCENTI: ANCORA UNA VOLTA IL JOBS ACT NON CONVINCE LA CORTE COSTITUZIONALE

Con la sentenza n. 22 del 22 febbraio 2024 la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità dell’art. 2, comma 1, del d. lgs. 23/2015.

Autore: Bottini Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 05/03/2024 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


VIOLAZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO E ANNULLAMENTO DEL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE

Con l’ordinanza n. 2761 del 30 gennaio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 22/02/2024 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO E MANCANZA DI ILLICEITA’ DISCIPLINARE DEL FATTO

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla tutela applicabile in un caso di licenziamento disciplinare motivato da un inadempimento risultato non illecito.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 06/02/2024 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSENZA PER MALATTIA E RICHIESTA DI FRUIZIONE DELLE FERIE AI FINI DEL COMPORTO

Con l’ordinanza n. 582 dell’8 gennaio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa su un licenziamento per superamento del periodo di comporto.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 30/01/2024 pag. 20

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA E INSUSSISTENZA DEL FATTO

Con l’ordinanza n. 30469 del 2 novembre 2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata riguardo ad un licenziamento fondato su un fatto privo di apprezzabile rilevanza disciplinare.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 12/12/2023 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


DECONTRIBUZIONE OCCUPAZIONE DONNE: AGGIORNATI PER IL 2024 SETTORI E PROFESSIONI

Il decreto interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023 ha individuato i presupposti per l’applicazione delle agevolazioni contributive previste dalla c.d. Legge Fornero.

Autore: Nobis Gianfranco Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 05/12/2023 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONI DI GIOVANI UNDER 30 E UNDER 36, LE PRECISAZIONI INPS SULL’ESONERO CONTRIBUTIVO

Con il messaggio n. 4178 del 24 novembre 2023 l’Inps ha precisato le conseguenze della riqualificazione di un precedente rapporto di lavoro.

Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 05/12/2023 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO E NESSO CAUSALE

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un recesso per giustificato motivo oggettivo.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 28/11/2023 pag. 6

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATORI STRANIERI, ON LINE IL MODULO PER LA VERIFICA DI INDISPONIBILITA’

L’Anpal ha pubblicato nel proprio sito internet il modulo da presentare al competente Centro per l’impiego.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 14/11/2023 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi