La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla tutela applicabile in un caso di licenziamento disciplinare motivato da un inadempimento risultato non illecito.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 06/02/2024 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 582 dell’8 gennaio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa su un licenziamento per superamento del periodo di comporto.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 30/01/2024 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi
La materia è stata oggetto di numerose pronunce giurisprudenziali.
Autore: Failla Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 24/01/2024 pag. XXIVRecensione di Giuseppe Filippi
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha ridotto gli oneri amministrativi per i prestatori di servizi che distaccano il personale in un diverso stato dell’Unione Europea.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 16/01/2024 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 2414 del 21 dicembre 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato l’ambito di applicazione dell’atto.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 16/01/2024 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
La legge di bilancio ha nuovamente modificato le soglie di esenzione per l’anno 2024.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2024 pag. 6Recensione di Giuseppe Filippi
Dipendenti pensionati nel 2023 le informazioni sulle somme corrisposte al personale cessato affinché l’ente possa effettuare il conguaglio ai fini delle Cu
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Con l’ordinanza n. 32450 del 22 novembre 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sui presupposti dell’intermediazione ed interposizione illecite di manodopera.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 21/12/2023 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 30469 del 2 novembre 2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata riguardo ad un licenziamento fondato su un fatto privo di apprezzabile rilevanza disciplinare.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 12/12/2023 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi
Il decreto interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023 ha individuato i presupposti per l’applicazione delle agevolazioni contributive previste dalla c.d. Legge Fornero.
Autore: Nobis Gianfranco Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 05/12/2023 pag. 48Recensione di Giuseppe Filippi