IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

Visualizza pagina di approfondimento

2165 recensioni.

LA PATENTE NON E' ESENTE

Imponibile IVA il corso per conseguire la patente, effetti "devastanti" per le autoscuole da valutare attentamente

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA LE NOVITÀ DEL DL CRESCITA

Invio entro il 2° mese successivo al trimestre ma il 2° trimestre al 16 settembre e il 4° può essere ricompreso nella dichiarazione

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 30/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA E FIRMA DIGITALE A SECONDA DI CHI LA PREDISPONE

Firma della fattura le regole quando si sceglie di apporre la firma

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Imposta di bollo sulle fatture elettroniche novità 2020

L'art. 12-novies del decreto crescita prevede delle novità 2020 in tema di imposta di bollo sulle fatture

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 21/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Per vitto e alloggio fruitori da indicare in fattura

L’impatto della fattura elettronica sulla deduzione del costo, la detrazione dell’Iva e l’eventuale tassazione in capo al dipendente o amministratore delle spese di vitto e alloggio, durante le trasferte e non.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Luci votive senza fattura

Obbligo solo a richiesta del cliente

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 20/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Scontrini, entro il 2 settembre la sanatoria per i dati di luglio

La scadenza sui corrispettivi può essere usata per evitare le sanzioni

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


E-fatture differite c’è tempo fino al 15

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Fattura differita nei servizi e nelle cessioni di beni, come sfruttare il maggior termine di fatturazione

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DOCUMENTO COMMERCIALE EX SCONTRINO - CON TIPO PAGAMENTO E RESTO

I contenuti del documento commerciale sostitutivo di scontrino e ricevuta fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Latte fresco per dolci e gelati con IVA al 10%

Aliquota IVA applicabile alle cessioni di latte fresco nelle cessioni effettuate nei confronti di operatori economici che utilizzano il prodotto nelle loro lavorazioni.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro