Il d. lgs. n. 149/2022 di riforma del processo civile non ha chiarito tutti i dubbi interpretativi.
Autore: Natalini Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 14/02/2023 pag. 25Recensione di Giuseppe Filippi
La sentenza del Tribunale di Parma n. 1 del 9 gennaio 2023 concerne il computo delle assenze per malattia del lavoratore disabile.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 08/02/2023 pag. 43Recensione di Giuseppe Filippi
Il DPCM del 29 dicembre 2022 ha stabilito le quote di ingresso in Italia degli extracomunitari per lavoro autonomo e subordinato.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 08/02/2023 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla computabilità dell’indennità nella base di calcolo del trattamento di fine rapporto.
Autore: Fino Camilla - Fino Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 31/01/2023 pag. 35Recensione di Giuseppe Filippi
Con il decreto n. 18906 del 24 luglio 2022 il Tribunale di Milano si è pronunciato sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 24/01/2023 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Il Garante della privacy ha recentemente ribadito la propria posizione circa l’utilizzo di dati biometrici dei dipendenti.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 24/01/2023 pag. 39Recensione di Giuseppe Filippi
Il d.l. 198/2022 ha ulteriormente differito l’entrata in vigore del d. lgs. 36/2021.
Autore: Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 18/01/2023 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
Gli esoneri contributivi previsti dalla legge di bilancio per il 2023 dovranno essere autorizzati dalla Commissione Europea.
Autore: Mello Marcello Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2023 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 34049 del 18 novembre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze dell’illegittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 13/12/2022 pag. 13Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento collettivo.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 06/12/2022 pag. 25Recensione di Giuseppe Filippi