Con la sentenza n. 11665 del 11 aprile 2022 la Corte di Cassazione si è espressa sui presupposti della reintegrazione del lavoratore illegittimamente licenziato.
Autore: Cherubini Elio - Canepa Beatrice Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 26/04/2022 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro ha adottato una nuova procedura telematica in sostituzione del fax.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 12/04/2022 pag. 67Recensione di Giuseppe Filippi
Con il comunicato del 4 aprile 2022 il Ministero del lavoro ha fornito le prime indicazioni operative dopo l’estensione dell’obbligo.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 12/04/2022 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sul licenziamento per giusta casa di un dipendente che aveva eccepito l’inadempimento del datore di lavoro.
Autore: Greco Maria Giuseppa Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 06/04/2022 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 2870 del 31 gennaio 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per violazione dell’obbligo di fedeltà.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 15/03/2022 pag. 27Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti della compatibilità delle due funzioni.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 01/03/2022 pag. 33Recensione di Giuseppe Filippi
Con la decisione dell’11 gennaio 2022 sono state prorogate le agevolazioni introdotte dalla l. 178/2020.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 25/01/2022 pag. 67Recensione di Giuseppe Filippi
Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022 è stato pubblicato il DPCM del 21 dicembre 2021, che ha fissato le nuove quote d’ingresso.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 25/01/2022 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Fino al 31 marzo 2022 i datori di lavoro potranno ricorrere allo smart working senza stipulare un accordo individuale con i dipendenti interessati.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2022 pag. 111Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Modifica introdotta in sede di convesione istituisce l'obbligo di comunicazione preventiva dell'istaurazione di un rapporto di collaborazione occasionale
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 28/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro