La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAla classificazione doganale del miscanto non è riconducibile ad alcun punto della tabella A parte II, II-bis e III, allegata al Dpr 633/1972.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
In base alla relativa classificazione doganale, non possono essere catalogati come medicamenti, deve essere applicata l’aliquota Iva ordinaria
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante articolo a sostegno della non obbligatorietà di emissione dell'autofattura in caso di reverse interno
Autori: Zuech Francesco, Garrini Fabio Fonte: Agenzia Entrate del 25/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
le condizioni richieste dalla disciplina Iva per poter considerare “infruttuosa” una procedura esecutiva ai fini dell’effettuazione delle variazioni in diminuzione
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 25/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Società ha chiesto chiarimenti sul corretto comportamento da tenere, con riferimento ai diversi canali di vendita a sua disposizione (tra gli altri, apparecchiature informatiche funzionanti senza presidio fisso, vendita a distanza e vending machine)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Conseguenze e adempimenti del privato consumatore finale in rapporto alla Fattura elettronica
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 25/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Operazione triangolare e visto sulla fattura elettronica emessa dal primo cedente
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Nessun esonero per chi è tenuto a inviare i dati per la compilazione del 730 per un canale diverso dal sistema TS Tessera Sanitaria.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L’adesione alla conservazione gratuita dell’Agenzia comporta che il contribuente assuma la qualifica di responsabile della conservazione con conseguenti adempimenti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
E' possibile fatturare in valuta diversa dall'euro? Risposta 1.11 incontro AE CNDCEC 15.1.2019
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro