Con l’ordinanza n. 9128 del 31 marzo 2023 la Corte di Cassazione si è nuovamente espressa sulle corrette modalità di svolgimento della procedura di licenziamento collettivo.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 26/04/2023 pag. 45Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte d’Appello di Bologna ha dichiarato illegittimo un licenziamento per mancato superamento del periodo di prova.
Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 26/04/2023 pag. 48Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023 ha approvato il decreto lavoro e un disegno di legge con ulteriori misure sempre in materia di lavoro.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 02/05/2023Recensione di Roberto Castegnaro
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 2023 del 06 aprile 2023 ha precisato i presupposti della legittimità del licenziamento.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 02/05/2023 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione ha ribadito il proprio orientamento in tema di legittimità della contestazione disciplinare.
Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 02/05/2023 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione ha ribadito la necessità di applicare la procedura dettata dalla l. 223/1991.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 10/05/2023 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato al quotidiano con questi titoli
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/05/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La nota del Ministero del lavoro prot. n. 716 del 26 aprile 2023 ha precisato la fonte delle deroghe al limite numerico generalmente applicato.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 23/05/2023 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 12132 dell’8 maggio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sull’ambito di applicazione dell’obbligo di ricollocazione del lavoratore.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 30/05/2023 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 12244 del 9 maggio 2023 la Corte di Cassazione ha precisato i presupposti della legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2023 pag. 19Recensione di Giuseppe Filippi