Il delitto di estorsione presuppone un rapporto di lavoro già in essere.
Autore: Borghi Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 05/03/2024 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 22 del 22 febbraio 2024 la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità dell’art. 2, comma 1, del d. lgs. 23/2015.
Autore: Bottini Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 05/03/2024 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 2761 del 30 gennaio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 22/02/2024 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Provvedimento del 21 dicembre 2023 - Documento di indirizzo “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 16/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Con la sentenza n. 1975 del 18 gennaio 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito la necessità di un ruolo attivo del conciliatore.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 13/02/2024 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Il parere 143/2024 dell’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato i presupposti per l’esclusione dal computo del personale operante nei cantieri.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 13/02/2024 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla tutela applicabile in un caso di licenziamento disciplinare motivato da un inadempimento risultato non illecito.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 06/02/2024 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 582 dell’8 gennaio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa su un licenziamento per superamento del periodo di comporto.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 30/01/2024 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi
La materia è stata oggetto di numerose pronunce giurisprudenziali.
Autore: Failla Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 24/01/2024 pag. XXIVRecensione di Giuseppe Filippi
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha ridotto gli oneri amministrativi per i prestatori di servizi che distaccano il personale in un diverso stato dell’Unione Europea.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 16/01/2024 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi