Lavoro subordinato


696 recensioni.

DIMISSIONI PRESUNTE, NUOVE NORME E NUOVI INTERROGATIVI

Il Tribunale di Trento si è pronunciato sulle nuove disposizioni in tema di dimissioni per fatti concludenti.

Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 23/06/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE, DIFFERENZE TRA DISOCCUPATI E PRIVI DI IMPIEGO

Molti incentivi all’occupazione prevedono come requisito la disoccupazione o l’assenza di un impiego regolarmente retribuito.

Autore: Baltolu Manuela Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 14/07/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


JOBS ACT E LICENZIAMENTI: VIA TETTO DELLE 6 MENSILITA’ PER LE PICCOLE IMPRESE

Con la sentenza n. 118 del 21 luglio 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità del limite stabilito dall’art. 9, comma 1, del d. lgs. 23/2015.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 28/07/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


MANSIONI SUPERIORI E DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE: TUTELE, OBBLIGHI E STATEGIE PER LAVORATORI E DATORI

Dall’assegnazione a mansioni superiori scaturiscono diritti e obblighi per il lavoratore.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 28/07/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTI A TERMINE E DIRITTO DI PRECEDENZA, QUANDO LA DISCIPLINA PUO’ FARE LA DIFFERENZA

La contrattazione collettiva assume un ruolo di particolare rilevanza nella regolamentazione dell’istituto.

Autore: Ceccato Dario - Furfaro Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 05/08/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO INTIMATO PER DOPPIA DISCRIMINAZIONE, DI GENERE E DISABILITA'

Con l'ordinanza n. 20036 del 18 luglio 2025 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 26/08/2025

Recensione di Giuseppe Filippi